go worldsbk au Qatar c'est partie

8 contributions / 0 nouveau(x)
Dernier message

il fatto 22/2/2007
SBK, GP del Qatar: Biaggi 3° tempo: “felice di esserci”
Ci ha provato fino all’ultima curva dell’ultimo giro, Max Biaggi, a cogliere il miglior tempo della prima sessione di prove ufficiale della sua vita in Superbike. Ad impedirglielo ci è riuscito una sua vecchia conoscenza, quell’Haga che nel 1998, nel magnifico e vincente esordio di Biaggi in 500, riuscì a salire con lui sul podio, cogliendo il terzo posto.

Fra i due, poi, si è inserito James Toseland, che ha tirato fuori musica classica dalla Honda fermandosi a 37 millesimi dal giapponese.

Max Biaggi, alla fine, è stato solo terzo e soddisfatto, visto che due dei suoi principali avversari nella corsa al titolo, Corser e Bayliss (separati dal redivivo Lanzi) gli sono arrivati alle spalle.

Trecentocinquanta millesimi separano la Suzuki del romano dalla Yamaha di Noriuki, niente tenendo conto che in entrambi in casi si tratta di moto completamente nuove. Le Ducati, invece, sono leggermente indietro, ma questo circuito non è fra quelli che favoriscono la bicilindrica di Borgo Panigale. Il bicilindrico, infatti, qui soffre: sul lungo rettilineo prende poco meno di 10 Km di velocità massima ed in generale le quattro cilindri accelerano meglio.

In ogni caso i due avversari predestinati, durante i test, qui hanno girato più forte: 1.58.1 Troy Corser ed 1.58.9 Max Biaggi. Ci si aspetta, dunque, un miglioramento, non appena la pista sarà più gommata e le condizioni di aderenza miglioreranno.

“Siamo stati più veloci a dicembre – ha ricordato Bayliss, un po’ seccato – mi manca un po’ di confidenza con l’anteriore. Spero di migliorare”.

“Non male, ma il ritmo di Haga e di Biaggi, ma anche quello di Toseland, è migliore – gli ha fatto eco Lanzi – con il calco (50° sull’asfalto n.d.r.) soffriamo”.

Tranquillo, rilassato quasi, Biaggi invece si è concesso a lungo.
“Quando ho tirato giù la visiera ed ho visto nuovamente il nastro d’asfalto davanti a me, con tutti gli altri in pista, ho provato una sensazione di felicità – ha detto il Corsaro – non siamo ancora al massimo: questa moto, senza ride by wire, è molto sensibile meccanicamente ed al momento dobbiamo migliorare nell’inserimento di curva. Abbiamo però chiaro in mente dove lavorare. Rispetto ai miei avversari patisco la minore confidenza con le gomme Pitelli, ma in realtà qui tutto è nuovo per me. Sono comunque felice di esserci”.

Durante gli ultimi cinque minuti di prove Max si è esibito in diversi numeri di alta scuola.
“Le bacchettate? Ormai non le conto più”.

E poi, a chi gli chiedeva se fosse tranquillo.
“Il signor Tranquillo ha fatto una brutta fine. Meglio rimanere concentrati”.

Un Biaggi nuovo per una nuova sfida. Senza Rossi.
“Paolo Flammini ha detto che gli piacerebbe avere anche Valentino nel 2009? Non so. Non guardo così lontano. Io sono qui, come ho già detto, felice di esserci”.

Venerdì è in programma la seconda sessione di qualifiche e la Superpole; sabato la gara in due manche.

Prove ufficiali, 1° turno:
1. Haga (Jap-Yamaha) in 1.59.019, media 162,730 km/h
2. Toseland (Gbr-Honda) 1.59.056
3. Biaggi (Ita-Suzuki) 1.59.369
4. Corser (Aus-Yamaha) 1.59.440
5. Lanzi (Ita-Ducati) 1.59.459
6. Bayliss (Aus-Ducati) 1.59.507
7. Kagayama (Jap-Suzuki) 1.59.805
8. Xaus (Spa-Ducati) 2.00.244
9. Rolfo (Ita-Honda) 2.002.258
10. Nieto (Spa-Kawasaki) 2.00.309
11. Fabrizio (Ita-Honda) 2.00.467
12. Neukirchner (Ger-Suzuki) 2.00.626
13. Laconi (Fra-Kawasaki) 2.00.733
14. Brookes (Aus-Honda) 2.00.936
15. Nakatomi (Jap-Yamaha) 2.00.936
16. Martin (Aus-Honda) 2.01.948
17. Smrz (R.Ceca-Ducati) 2.01.964
18. Ellison (Gbr-Ducati) 2.03.186
19. Polita (Ita-Suzuki) 2.06.487
20. Al Naimi (Qat-Kawasaki) 2.07.170
21. Drazdak (R.Ceca-Yamaha) a 2.13.134
22. Zaiser (Aut-MV Agusta) a 14"115.

Haga Toseland Biaggi Icon eek avec les maitres à quelques 10èmes derrière, une bonne saison s'annonce cette année IMAGE(<a href="http://img1.xooimage.com/files/o/u/out-2bf5.gif" rel="nofollow">http://img1.xooimage.com/files/o/u/out-2bf5.gif</a>)

IMAGE(<a href="http://phyrefile.com/pic/2007/10/20/jtte2o.gif" rel="nofollow">http://phyrefile.com/pic/2007/10/20/jtte2o.gif</a>)

YESSSS

Une belle saison en SBK et MotoGP!

il reste 8 minutes d'essais la

Corser devant Haga, Toseland Lnazi et Max 6eme Bayliss

Résultat Superpole :

Pos. Rider Bike Last Lap Best Lap Laps Gap
1 [11] T.Corser Yamaha YZF-R1 PIT IN 1'58.402 1
2 [3] M.Biaggi Suzuki GSX-R1000 K7 PIT IN 1'58.724 1 0.322
3 [52] J.Toseland Honda CBR1000RR PIT IN 1'59.005 1 0.603
4 [41] N.Haga Yamaha YZF-R1 PIT IN 1'59.294 1 0.892
5 [57] L.Lanzi Ducati 999 F07 PIT IN 1'59.537 1 1.135
6 [21] T.Bayliss Ducati 999 F07 PIT IN 1'59.668 1 1.266
7 [71] Y.Kagayama Suzuki GSX-R1000 K7 PIT IN 1'59.964 1 1.562
8 [76] M.Neukirchner Suzuki GSX-R1000 K6 PIT IN 2'00.098 1 1.696
9 [10] F.Nieto Kawasaki ZX-10R PIT IN 2'00.240 1 1.838
10 [44] R.Rolfo Honda CBR1000RR PIT IN 2'00.414 1 2.012
11 [111] R.Xaus Ducati 999 F06 PIT IN 2'00.429 1 2.027
12 [84] M.Fabrizio Honda CBR1000RR PIT IN 2'01.085 1 2.683
13 [55] R.Laconi Kawasaki ZX-10R PIT IN 2'01.176 1 2.774
14 [31] K.Muggeridge Honda CBR1000RR PIT IN 2'01.411 1 3.009
15 [25] J.Brookes Honda CBR1000RR PIT IN 2'01.581 1 3.179
16 [38] S.Nakatomi Yamaha YZF-R1 PIT IN 2'02.301 1 3.899

Pas de Zizi, pas de Ducati !!

http://www.sk-team.ch
IMAGE(<a href="http://www.sk-team.ch/images/avatar/avatar_corse.gif" rel="nofollow">http://www.sk-team.ch/images/avatar/avatar_corse.gif</a>)

Très belle superpole pour max à sa première en SBK. Cela promet une belle course pour demain!

Espérons que max arrive à faire aussi bein pendant la course...

"RV-040" wrote:

Je dois dire que je suis étonné que Biaggi fasse un si bon résultat pour sa première Superpole...

Fait chier !!! Icon lol

moi pas Icon biggrin

Max etait en tete pendant toute la superpole jusqu'a ce que Corser avant dernier a partir lui passe devant.

Le max sur un tour c'est loin d'etre une pive